×
orologio 11 Luglio, 2021

Il costo della violenza di genere

Il costo della violenza di genere è altissimo: nella sola UE, secondo dati EIGE, ammonta a 366 miliardi di euro all’anno, e di questi il 79% sono costi legati alla violenza contro le donne. Il 56% dei costi sono legati all’impatto emotivo e fisico della violenza, il 21% è legato ai costi giudiziari, e il […]

orologio 2 Marzo, 2021

Un piano Marshall per le mamme

E’ la proposta che viene dagli USA, lanciata a gennaio da Reshma Saujani, CEO di Girls who Code con una lettera firmata da 50 donne celebri indirizzata a Biden. Si tratta di andare oltre alla melensa e ingiusta retorica delle madri che sono eroine e fanno tutto, e di supportarle concretamente; dopo la pubblicazione di studi, ricerche e dati […]

orologio 23 Novembre, 2020

Senza donne non se ne parla!

Ogni tanto succede che in mezzo a tante notizie scoraggianti ne arrivi una bella, bellissima, che come un lampo improvviso ti mette di buon umore. E’ questo il caso della campagna “Senza Donne non se ne parla” (#senzadonneno) alla quale aderiamo come Ladynomics, promossa da Radio1 Rai e dalla sua direttrice Simona Sala, insieme alla […]

orologio 15 Novembre, 2020

Quando il lavoro di cura diventa schiavitù

Lo scarsissimo valore che si dà al lavoro di cura svolto soprattutto dalle donne in casa si traduce in scarso valore dato al lavoro domestico e di cura pagato. Questa tendenza si rileva ovunque nel mondo, ma in Spagna (il paese europeo che impiega più lavoratrici domestiche a livello europeo) secondo un recente servizio della […]

orologio 2 Novembre, 2020

L’uguaglianza di genere in Europa nel 2020

L’era post Covid19 non sembra vicinissima, ma almeno stiamo facendo passi da gigante per l’uguaglianza di genere in Europa e in Italia perchè abbiamo capito quanto sia importante? No. L’ultimo Gender Equality Index dell EIGEci rivela infatti che l’Europa sta a 67,9 punti su cento in termini di uguaglianza di genere, e dal 2010, che […]

orologio 8 Ottobre, 2020

Donne invisibili nella copertura mediatica del Covid19

Ancora una volta, non si sorprende nessun*. Le donne sono state e sono in prima linea contro il Covid19, soprattutto come lavoratrici essenziali, come caregivers e come madri provate dall’aumentato carico di lavoro domestico e di cura, ma le donne sono purtroppo invisibili nella copertura mediatica del Covid19. Veniamo ricompensate da applausi e lacrimose manifestazioni […]

orologio 26 Giugno, 2020

La crisi umanitaria di chi cuce i nostri vestiti

La pandemia ha esacerbato una serie di crisi, ed evidenziato le tremende disuguaglianze che caratterizzano la nostra economia e societa’. Perciò, come dichiarano a Open Democracy, se oggi ci sono 40-60 milioni di lavoratori (ma soprattutto lavoratrici) che cuciono i nostri vestiti per la moda “fast” (H&M, Zara, etc) che sono in piena crisi umanitaria, […]

orologio 19 Giugno, 2020

E’ matematico: le donne portano le aziende al successo. Anche in tempi di crisi.

Le donne ai vertici fanno guadagnare molto, ma molto di più le aziende. E’ così, arrendetevi: stavolta è stato davvero misurato con una quantità enorme di dati, impossibili da contestare. Dopo anni di “si stima”, “si pensa”, “un’indagine condotta su un campione..”, finalmente una ricerca massiva e prolungata conferma che sì, le aziende che hanno […]

orologio 23 Maggio, 2020

Idee per un Green New Deal Femminista

Si può salvare l’ambiente e al tempo stesso promuovere i diritti delle donne e delle minoranze etniche. Lo pensa il Women’s Budget Group (WGB) che ha pubblicato un paper sul tema “Gender and the ‘Green New Deal’”. In breve: possiamo avere tutto, un Green New Deal femminista che promuova un’economia sostenibile e che al tempo […]