×
orologio 13 Marzo, 2023

La campagna Wages for Housework è più rilevante che mai

Questo post è la traduzione in italiano dell’articolo The Wages for Housework Campaign Is As Relevant As Ever di Sophie K Rosa, pubblicato da Novara Media. We thank Novara Media for the permission to translate this article in Italian. “Ehi, ragazzi! Potete permettervi per48.000$ di assumere queste donne? Perché è questo che vale una casalinga. […]

orologio 3 Febbraio, 2023

L’intelligenza artificiale e i corpi delle donne 

Un recente articolo di The Guardian ha riportato che l’intelligenza  artificiale tende ad oggettificare i corpi delle donne, etichettando le immagini con donne come “sexy” anche quando in realtà non lo sono (donne in costume da bagno, donne in gravidanza). Ovviamente questo non succede alle immagini di uomini quando per esempio vengono a fotografati a torso […]

orologio 12 Dicembre, 2022

Aumenta il gap di genere della rabbia

Esiste un gender gap anche per la rabbia. Nel mondo donne e uomini si arrabbiano più di un decennio fa, ma le donne riportano di arrabbiarsi più degli uomini. Secondo una ricerca Gallup , dal 2012, più donne che uomini riferiscono di sentirsi tristi e preoccupate ed il divario tra i generi aumenta:  in India,  […]

orologio 5 Dicembre, 2022

La maternità è politica

La maternità e le madri, per buoni o cattivi motivi, spesso sono al centro del dibattito culturale e politico. Ultimamente è stata molto criticata la mercificazione della maternità sui social, con bambini e bambine al lavoro per vendere la qualunque, e si legge spesso della maternità come fonte di ogni male  (abbandono del mondo del lavoro, […]

orologio 26 Novembre, 2022

She Said: un film, due giornaliste e il #MeToo

Negli USA è uscito da pochi giorni il film “She Said” che racconta come Jodi Kantor and Megan Twohey, due giornaliste del New York Times, hanno lavorato all’articolo “Sexual Misconduct Claims Trail a Hollywood Mogul” che ha scatenato nel 2017 una conversazione globale sulle molestie e gli abusi sessuali sul posto di lavoro ed ha contribuito ad alimentare il […]

orologio 30 Luglio, 2022

Ebbene sì, esiste pure l’economia della menopausa

Il corpo femminile, si sa, è giusto un filo sottoposto ad una pressione sociale e familiare insopportabile, giusto quando va bene e non si arriva invece alla violenza vera e propria.  Se però non è nel mirino del perfezionismo estetico, del bodyshaming e della guerriglia riproduttiva, entra spesso e volentieri nel cono d’ombra della trascuratezza […]

orologio 31 Dicembre, 2021

OROSCOPO FEMMINISTA 2022

Ed allora facciamolo. Si, anche quest’anno, toglieteci tutto ma l’Oroscopo Femminista, quello no. Come da quattro anni a questa parte (qui le edizioni precedenti), ne abbiamo bisogno, di leggerezza a fine anno, nonostante la pandemia, soprattutto per la pandemia. Perché ci siamo arrivate, al 2022, e perché stiamo ancora a battagliare e a interrogare le […]

orologio 31 Dicembre, 2020

Oroscopo femminista 2021

Di Giovanna Badalassi “Ma davvero lo vuoi fare di nuovo? Hai ancora voglia di ridere in questo momento?” Una Federica attonita ma rassegnata mi dà l’ok per riprendere la tradizione dell’oroscopo femminista di Ladynomics (qui l’edizione 2018 e qui l’edizione 2019), un esercizio di lettura astrologica talmente farlocca che ci permette, una volta all’anno, di […]

orologio 21 Dicembre, 2020

Non c’è tempo per le donne

Nell’articolo “ Why time is a feminist issue” apparso qualche tempo fa, l’autrice scopriva devastata che un esperto di tempo libero le aveva scovato ben 27 ore di tempo libero in una settimana, malgrado la poveretta fosse una madre lavoratrice in grande affanno. Sull’orlo di una crisi di nervi, la nostra scoprì poi che le […]

orologio 23 Novembre, 2020

Senza donne non se ne parla!

Ogni tanto succede che in mezzo a tante notizie scoraggianti ne arrivi una bella, bellissima, che come un lampo improvviso ti mette di buon umore. E’ questo il caso della campagna “Senza Donne non se ne parla” (#senzadonneno) alla quale aderiamo come Ladynomics, promossa da Radio1 Rai e dalla sua direttrice Simona Sala, insieme alla […]