News
Non ci sono soldi per le donne
Molte, troppe organizzazioni gestite da donne e che lavorano per la protezione dei diritti delle donne e ragazze in situazioni di crisi rischiano di non poter sopravvivere ai tagli dei finanziamenti dall’estero.Lo afferma il rapporto delle Nazioni Unite At a breaking point: The impact of foreign aid cuts on women’s organizations in humanitarian crises worldwide. […]
Economia
Sì, i dazi riguardano anche le donne, pure le italiane. Sorprese?
In questi tempi squinternati e senili, tra guerre e crisi varie, stiamo pure assistendo incredule al balletto dei dazi, un giorno sì, un altro no, poi di più, forse di meno. Quale che sarà il risultato finale di questa negoziazione tra paesi, che assomiglia tanto alla caricatura di una partita di poker, è certo che […]
Famiglie
L’economia nascosta della #festadellamamma
Tranquille, anche noi, come molte, lo pensiamo: la #festadellamamma è una ricorrenza soprattutto consumistica. Però, al netto della paccottiglia trash, dei santini infestanti, e scollinati gli auguri d’obbligo a chi se li aspetta, prendiamone il buono e sfruttiamo l’occasione per parlare di questo tema seriamente. Sì, lo sappiamo bene che, dietro la sceneggiatura zuccherosa, essere […]
News
“Signora Economia”: sì, è proprio lui, il nostro libro!
E infine, lente ma inesorabili, come diciamo sempre, ci siamo arrivate pure noi. Eccolo qui, il nostro libro che festeggia i dieci anni di Ladynomics (sì, sono volati!). É in uscita il 18 settembre (casa editrice le plurali, che non finiremo mai di ringraziare), lo troverete nelle librerie e online. E poi…poi faremo un lungo […]
Lavoro
#1Maggio: Sì, ci stanno proprio facendo la festa
Ed eccoci ancora una volta qui, a parlare di lavoro per il #1maggio, una ricorrenza che, a definirla “festa”, ci viene anche un po’ da ridere, soprattutto a noi donne, vero? Chissà come mai.. Comunque, come ogni anno, un velocissimo ripasso, giusto per chi si fosse ancora persa qualcosa: In Italia lavoriamo (pagate) in 10,168 […]
News
La nostra Newletter (gratuita)
Se sei già parte della nostra comunità, saprai che ogni mese pubblichiamo una newletter gratuita su Substack nella quale facciamo un po’ il punto di quello che è successo alle donne, in Italia e nel mondo. Ci piace molto, infatti, confrontarci direttamente con chi ci legge, condividere pensieri e riflessioni. La puoi leggere e ti […]
Femminismo
Svolta demografica in America Latina
L’America Latina si è unita ad altre parti del mondo che stanno vedendo un calo della natalità decisamente significativo. Nel 2024 il tasso di natalità era pari a 1,8, un tasso inferiore a quello della sostituzione generazionale (2,1 figli/e per donna). Il Cile ha il tasso più basso (1,1) e si attesta invece sopra la […]
News
Donne sul posto di lavoro: basta che non abbiano troppo potere
Una ricerca della Tuck School of Business di Dartmouth ha rilevato che “alle donne di successo sul posto di lavoro è concesso di avere uno status, ma quando si tratta di accumulare potere nascono i problemi”: infatti alcuni uomini potrebbero percepire negativamente una donna che esercita potere su di loro. Partendo dalla constatazione che in […]
Femminismo
#8marzo: ancora nel bel mezzo del cammino (ma in avanti, si spera)
Diciamocelo: è un #8marzo stranito, questo. A leggere i giornali vediamo nel nostro orizzonte un imminente ritorno alla caverna, con tutto questo machismo muscolare in gran spolvero che ogni giorno ci ricorda che la festa della parità è finita. A guardarci intorno e indietro, stentiamo però a crederlo davvero, che quella è la china che […]
News
Segregazione orizzontale? No grazie!
Come vi spieghiamo – ovviamente benissimo – nel nostro libro Signora Economia, la segregazione orizzontale dei mestieri, per cui le lavoratrici tendono a concentrarsi prevalentemente nel settore dei servizi, nelle attività di cura delle persone, ma anche di contatto con il pubblico, è un problema. Non perché ci sia niente di male di per sé nei […]