Femminismo
Oroscopo femminista 2025!
Ed eccoci ancora qui, care amiche, ad augurarvi buon anno con il nostro tradizionale oroscopo femminista: sempre più inventato e buttato lì a caso, eppure ogni volta atteso e compulsato in cerca di corrispondenze con il proprio segno. I commenti sono sempre spassosi, grazie davvero! Prima di pensare al 2025, però, un doveroso addio senza […]
News
La nostra Newletter (gratuita)
Se sei già parte della nostra comunità, saprai che ogni mese pubblichiamo una newletter gratuita su Substack nella quale facciamo un po’ il punto di quello che è successo alle donne, in Italia e nel mondo. Ci piace molto, infatti, confrontarci direttamente con chi ci legge, condividere pensieri e riflessioni. La puoi leggere e ti […]
News
“Signora Economia”: sì, è proprio lui, il nostro libro!
E infine, lente ma inesorabili, come diciamo sempre, ci siamo arrivate pure noi. Eccolo qui, il nostro libro che festeggia i dieci anni di Ladynomics (sì, sono volati!). É in uscita il 18 settembre (casa editrice le plurali, che non finiremo mai di ringraziare), lo troverete nelle librerie e online. E poi…poi faremo un lungo […]
News
A Gaza aumenta la violenza domestica
A poco più di un anno dall’inizio della guerra, i bombardamenti di Israele su Gaza hanno fatto circa 46.000 vittime, e, secondo dati delle Nazioni Unite, le donne e i bambini e le bambine sono quasi il 70% delle persone morte e il 75% delle persone ferite. Se la situazione non fosse già abbastanza devastante, […]
News
Declino cognitivo delle donne? Colpa del sessismo!
Tradizionalmente gli studi che si sono posti l’obiettivo di indagare sul motivo per cui l’Alzheimer colpisce le donne più degli uomini hanno analizzato le differenze biologiche tra i sessi, guardando per esempio al ruolo dei geni e agli ormoni, ma un nuovo studio condotto negli USA che ha esaminato la relazione tra i livelli di […]
News
Siria: il futuro e le donne
Solo pochi giorni fa, dopo una guerra civile durata 13 anni, fa una coalizione di gruppi ribelli ha liberato la Siria dal regime della famiglia Assad mettendo fine ad una feroce dittatura che durava dal 1971. Durante il conflitto più di 13 milioni di persone sono fuggite dalle loro case con circa circa 7 milioni […]
Economia
La leadership? Non è donna!
Ovunque ci giriamo ci sono poche donne leader, e pare che la colpa sia anche un po’ nostra, che non ci riconosciamo, appunto, come leader. E se non lo facciamo noi, come possiamo pretendere che lo facciano le altre persone? Prima però di autoflagellarci e accollarci pure questa, guardiamo un po’ cosa dice la ricerca in […]
News
La crisi climatica e la COP29: più soldi e più potere alle donne
La COP29 (Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) che si è svolta a Baku dall’11 al 22 novembre si è chiusa con risultati contradditori ma ha almeno riconosciuto la centralità del genere nella lotta alla crisi climatica. Malgrado questo riconoscimento, rimangono ancora troppe criticità relative all’inclusione delle donne nell’azione contro la crisi climatica, soprattutto […]
Economia
#SignoraEconomia: La filantropia delle donne
Nel nostro libro “Signora economia- Guida femminista al capitale delle donne ” uscito il 18 settembre 2024, e che trovate in libreria e anche qui, avevamo tantissimo da dire (e da scrivere) e quindi approfittiamo del lancio del libro per approfondire con una serie di post alcuni argomenti per noi importanti. Oggi parliamo di filantropia delle donne. Dopo […]
News
Continua il gender apartheid in Afghanistan
Abbiamo sentito tutte le terribili notizie che arrivano dall’Afghanistan, dove ormai vige il gender apartheid e dove è persino stato proibito alle donne di far sentire la propria voce in pubblico. A fronte di questa situazione, è una buona notizia che la Corte di giustizia dell’Unione europea abbia stabilito che “il genere e la nazionalità […]