×
orologio 15 Maggio, 2023

2023: non ci sono mai state così tante donne al potere

Non ci sono mai state così tante donne al potere nel mondo. Secondo le Nazioni Unite, il 2023 ha marcato un traguardo positivo per le donne e la leadership politica, ma con grandi differenze a livello regionale. Infatti, al 1° gennaio 2023, l’11,3% dei paesi ha donne capi di Stato e il 9,8% ha donne […]

orologio 1 Maggio, 2023

#1maggio: diciamola tutta, su donne e lavoro.

Le ricorrenze come l’#1maggio si sa, sono un’arma a doppio taglio, tra la maggiore attenzione e il rischio di banalità. Sprezzanti del pericolo, proviamo allora a dire la nostra su donne e lavoro, smontando pezzo a pezzo una narrazione collettiva sempre più lontana dalla realtà dei numeri. Partiamo dal dato principale, il vero elefante rosa […]

orologio 15 Aprile, 2023

Aborto negli USA: tra nascite forzate e misoginia

Come puntualmente previsto, l’annullamento della sentenza della Corte Suprema americana Roe vs. Wade, che garantiva il diritto all’aborto a livello federale fino alla viabilità del feto, ha scatenato, negli stati più conservatori degli Usa, una corsa a imporre restrizioni sull’aborto: dopo 6 mesi dall’annullamento di Roe vs. Wade 24 Stati degli Stati Uniti avevano vietato […]

orologio 24 Marzo, 2023

Vivere bene in un’economia paritaria: Rapporto 2023 sull’uguaglianza di genere nella UE

Il Rapporto 2023 sull’uguaglianza di genere nella UE è una fotografia della situazione in Europa per quanto riguarda l’uguaglianza di genere, e riporta le iniziative che sono state attivate per promuovere l’uguaglianza nei settori chiave della Strategia dell’Unione Europea: – Essere libere dalla violenza e dagli stereotipi; – Vivere bene in un’economia paritaria; – Avere […]

orologio 22 Marzo, 2023

Unione Europea e parità di genere: un lungo percorso arrivato ad un momento decisivo.

Pubblichiamo un articolo di Ladynomics comparso sul primo numero del 2023 della Rivista “InEuropa”, dedicato a “Un’Europa più forte, la risposta alle crisi”. Nonostante gli innegabili progressi negli ultimi decenni, la parità di genere è ancora un obiettivo lontano. A livello mondiale, infatti, mancano ancora 132 anni alla piena parità nel mondo, mentre il continente […]

orologio 17 Marzo, 2023

Rapporto 2023 sull’uguaglianza di genere nell’ Unione Europea-Essere libere dalla violenza e dagli stereotipi

Ieri è stato pubblicato il Rapporto sull’uguaglianza di genere nell’Unione Europea per il 2023. Il Rapporto è una fotografia della situazione in Europa per quanto riguarda l’uguaglianza di genere, e riporta le iniziative che sono state attivate per promuovere l’uguaglianza di genere nei settori chiave della Strategia sull’uguaglianza di genere dell’Unione Europea. – Essere liber* […]

orologio 15 Marzo, 2023

Gender apartheid in Iran e Afghanistan

Quello che sta accadendo in Afghanistan ed in Iran, secondo la campagna End Gender Apartheid Today lanciata l’8 marzo, non si può assimilare alla “semplice” discriminazione di genere, ma è un fenomeno che può essere definito come apartheid di genere, in quanto siamo di fronte alla segregazione ed oppressione sistemica ed istituzionalizzata delle donne. Nel […]

orologio 13 Marzo, 2023

La campagna Wages for Housework è più rilevante che mai

Questo post è la traduzione in italiano dell’articolo The Wages for Housework Campaign Is As Relevant As Ever di Sophie K Rosa, pubblicato da Novara Media. We thank Novara Media for the permission to translate this article in Italian. “Ehi, ragazzi! Potete permettervi per48.000$ di assumere queste donne? Perché è questo che vale una casalinga. […]

orologio 10 Marzo, 2023

La Germania adotta una politica estera femminista

Per un paese che abbandona la politica estera femminista, la Svezia,  ne abbiamo un altro che, seguendo l’esempio di paesi come Canada, Messico e Spagna, invece si butta: la Germania. Questa settimana i ministri degli esteri e dello sviluppo tedeschi hanno presentato delle nuove linee guida di politica estera femminista per garantire che tutte le persone […]

orologio 22 Febbraio, 2023

Non possiamo combattere la disuguaglianza senza dare valore al lavoro di cura

Questa intervista di C.J. Polychroniou all’economista femminista Nancy Folbre è stata pubblicata il 2 gennaio 2023 da Truthout con il titolo We Can’t Combat Inequality Without First Valuing Care Work. We want to thank Truthout for allowing us to translate this article in Italian. Il patriarcato e il capitalismo sono sistemi basati sulle classi che […]