×
orologio 27 Dicembre, 2024

“Signora Economia”: sì, è proprio lui, il nostro libro!

E infine, lente ma inesorabili, come diciamo sempre, ci siamo arrivate pure noi. Eccolo qui, il nostro libro che festeggia i dieci anni di Ladynomics (sì, sono volati!). É in uscita il 18 settembre (casa editrice le plurali, che non finiremo mai di ringraziare), lo troverete nelle librerie e online. E poi…poi faremo un lungo […]

orologio 26 Dicembre, 2024

A Gaza aumenta la violenza domestica

A poco più di un anno dall’inizio della guerra, i bombardamenti di Israele su Gaza hanno fatto circa 46.000 vittime, e, secondo dati delle Nazioni Unite, le donne e i bambini e le bambine sono quasi il 70% delle persone morte e il 75% delle persone ferite.  Se la situazione non fosse già abbastanza devastante, […]

orologio 14 Dicembre, 2024

Siria: il futuro e le donne

Solo pochi giorni fa, dopo una guerra civile durata 13 anni, fa una coalizione di gruppi ribelli ha liberato la Siria dal regime della famiglia Assad mettendo fine ad una feroce dittatura che durava dal 1971. Durante il conflitto più di 13 milioni di persone sono fuggite dalle loro case con circa circa 7 milioni […]

orologio 23 Novembre, 2024

Continua il gender apartheid in Afghanistan

Abbiamo sentito tutte le terribili notizie che arrivano dall’Afghanistan, dove ormai vige il gender apartheid e dove è persino stato proibito alle donne di far sentire la propria voce in pubblico. A fronte di questa situazione, è una buona notizia che la Corte di giustizia dell’Unione europea abbia stabilito che “il genere e la nazionalità […]

orologio 6 Novembre, 2024

Trump ha (quasi) vinto 

Se la vittoria di Trump alle 9 del mattino ora italiana non è ancora ufficiale (Associated Press non ne ha ancora dichiarato la vittoria) è ufficiale invece che Trump, e gran parte degli Stati Uniti, odiano le donne.  Ci ritroviamo un presidente (e un vice presidente) grandi campioni del patriarcato che, durante tutta la campagna elettorale, […]

orologio 31 Ottobre, 2024

Tremate, tremate, le streghe non se ne sono mai andate! 

Ed eccoci come ogni anno, ad Halloween, a parlare delle streghe, argomento che ci appassiona molto, dato che ne abbiamo nel post Quando il capitalismo dava la caccia alle streghe e in Halloween: Le streghe sono tornate per curarci (e sono cool!) Parlare di streghe significa parlare di potere. Se da un lato sono state […]

orologio 30 Ottobre, 2024

Gender gap in politica: neanche il Giappone ce la fa

A parole son tutti buoni a cercare di impegnarsi per ridurre il gender gap in politica, ma alla prova dei fatti le cose si complicano. In Giappone il notevole gender gap in politica (il paese è al 118esimo posto su 146 paesi per la partecipazione politica delle donne) è fonte di imbarazzo ma duro a […]

orologio 21 Ottobre, 2024

Le elezioni presidenziali americane? Le decidono le donne

Le elezioni americane si avvicinano a grandi passi e i sondaggi mostrano un livello record del divario di genere, ovvero “la differenza tra il margine di voto tra le donne e il margine di voto tra gli uomini tra democratici e repubblicani”, e come osservano a The Guardian, ma si sapeva già, per vincere la […]

orologio 24 Settembre, 2024

#SignoraEconomia: la Pink Tax oltre i rasoi rosa

“Le tasse sono un vero tema femminista, poiché sostengono (o dovrebbero sostenere) il welfare. Per quanto fastidiose, sono (quasi sempre) giuste e vanno pagate. Le tasse che invece non si vorrebbe pagare sono quelle che discriminano le donne come consumatrici” (Signora economia, p. 63)  Nel nostro libro “Signora economia- Guida femminista al capitale delle donne ”  […]