×
orologio 22 Ottobre, 2019

Gap di genere nei salari contro calciatrici: 0 a 1

Il gap di genere nei salari persiste: a livello mondiale, secondo il World Economic Forum le donne sono pagate il 63% di quanto vengono pagati gli uomini, e nel nostro paese la differenza rimane al 5%, quindi molto bassa, ma purtroppo non è tutto oro quel che luccica. Comunque sia, la questione del gap di […]

orologio 17 Ottobre, 2019

In Pakistan le donne esigono uguaglianza sul lavoro

Le lavoratrici in Pakistan che sono impiegate nell’economia informale (cuciono vestiti, o svolgono altri lavori da casa), si sono stufate di essere sfruttate e piano piano stanno vincendo battaglie che parevano impossibili da vincere. Infatti, i lavoratori e le lavoratrici nell’economia informale, in Pakistan e altrove, sono ampiamenti sfruttati/e; secondo una ricerca dell’Ilo “In media, […]

orologio 15 Ottobre, 2019

L’indice sull’uguaglianza di genere 2019: la pagella dell’Italia

È uscito oggi l’Indice sull’uguaglianza di genere dell’EIGE per il 2019, che misura il progresso dell’uguaglianza di genere nella UE. E quindi vediamo come sta messa l’Italia: con un punteggio di 63 punti su 100, siamo al 14 ° posto nell’UE per l’uguaglianza di genere e sotto di 4,4 punti rispetto alla media UE. Ma […]

orologio 8 Ottobre, 2019

La passeggiata nello spazio di sole donne si farà!

La “passeggiata” nello spazio di sole donne finalmente si farà, pare venerdi’ 18 ottobre.La passeggiata era stata rimandata a marzo perchè – e sembra uno scherzo – una sola delle tute destinate alle due astronaute era della misura giusta. C’è da dire che a quanto pare adattare le tute alle condizioni e al movimento nello […]

orologio 3 Ottobre, 2019

Come resistere a sessismo e razzismo sul lavoro

Vi ricordate di quando abbiamo parlato di discriminazione delle donne sul lavoro usando un gomitolo di lana?  Bei tempi, ma ora passiamo ai boomerang. Cominciamo dal fatto che la discriminazione delle donne sul lavoro è una triste realtà: segregazione orizzontale, verticale, mobbing e molestie sessuali non rendono il posto di lavoro una passeggiata di salute […]

orologio 1 Ottobre, 2019

Come parliamo e scriviamo delle donne?

Un computer si è letto 3,5 milioni di libri in inglese pubblicati tra il 1900 ed il 2008 per dimostrare senza ombra di tutto ciò che a dire il vero sapevamo già, vivendolo ogni giorno sulla nostra pelle. Ovvero, il modo in cui parliamo (e scriviamo) di donne e di uomini è decisamente diverso.  In particolare, “bella” e  “sexy” sono i […]

orologio 27 Settembre, 2019

Non c’è solo Greta Thunberg

Alla fine di una settimana che ha visto milioni di giovani nel mondo e in Italia mobilitarsi il Global Climate Strike, è anche importante ricordare – senza nulla togliere a Greta Thunberg – che ci sono molte altre giovani attiviste che come lei stanno combattendo per cercare di assicurare un futuro al pianeta e a […]

orologio 18 Settembre, 2019

Chi sconfiggerà Donald Trump?

A Novembre del 2020 gli Stati Uniti avranno l’occasione di provare a liberarsi del semi dittatore razzista che attualmente scalda la sedia alla Casa Bianca. Ma già adesso è cominciata la campagna elettorale tra candidati e  candidate  alle primarie del Partito Democratico. Infatti, a seguito delle primarie, verrà scelto colui/colei che deve battere Trump. Al momento […]

orologio 17 Settembre, 2019

Leader uomini femministi? Davvero?

Di tutte le fibrillazioni politiche e battutacce twittarole che ci stanno rallegrando in queste ore in merito alla novità di #ItaliaViva, molte donne sono state colpite dall’aggettivo “femminista” usato per definire la politica del nuovo partito. Diverse le reazioni: chi applaude entusiasta (finalmente qualcuno si ricorda di noi), chi ci crede (è troppo in gamba, […]

orologio 13 Settembre, 2019

Congedo di paternità in Giappone: la cultura che non cambia

Che il congedo di paternità sia uno strumento che può potenzialmente aumentare l’uguaglianza di genere in una società, a questo punto lo sanno pure i sassi. Purtroppo però, anche quando ci sono generose politiche che consentono anche ai padri di passare tempo con la prole, ci si scontra con il fatto che la cultura, sul […]