Questa settimana è stato pubblicato il quarto Bilancio di Genere dello Stato ad opera del MEF. Un lavoro enorme i cui punti principali sono stati presentati in un’audizione in Senato, al quale è subito seguita una proposta di legge per rendere il Bilancio di Genere obbligatorio presso gli Enti Locali. La sfida di queste due […]
Ed ecco qua, che stanno cadendo come birilli: Trump che per un po’ ha dichiarato che il Covid-19 era un’invenzione, che in realtà non è così pericoloso, si è ammalato e piano piano vengono fuori i contagi dei suoi più stretti collaboratori e collaboratrici. Come si dice: karma is a bitch. Ma in questo caso […]
In un periodo così funestato da notizie terribili, oggi vorremmo invece darne una che speriamo rasserenerà gli animi: tranquille/i, negli ultimi 4 mesi l’Italia non è stata bombardata. Niente atomiche o missili terra-aria, neanche bombettine light: proprio niente di niente. Ci premeva ricordarlo perché, a leggere il poderoso piano di investimenti infrastrutturali presentato dal Governo, […]
This is the Italian translation of the article COVID-19: What Has COVID-19 Taught Us about Neoliberalism? by Nela Porobić Isaković which was published by WILPF on their website on 23 March 2020. The text has not been transformed in any other way than the strict translation of the content. No material (written or visual) has […]
Grazie a UDI Cairoli e alla nostra amica Teresa Bruneri abbiamo preso coraggio e quest’anno la #Costituzionedelledonne ve la raccontiamo di persona personalmente! Quest’anno è una Festa della Repubblica molto difficile e strana. Siamo reduci da una crisi pandemica drammatica che ancora non è passata del tutto, e ci sentiamo allo stesso tempo con la […]
Cosa faranno le donne durante la ricostruzione? Questa è la domanda che ci siamo poste un mese fa, in piena quarantena, chiedendo alle nostre lettrici le loro #ideexdomani con un video di 2 minuti. In 39 hanno risposto all’appello raccontandoci i loro progetti per la ripartenza che oggi vi raccontiamo. Il tema di cosa le […]
E’ stata una Pasqua movimentata anche per Ladynomics, alle prese con la notizia delle 4 donne su 17 che andranno a comporre la Task Force governativa per la ricostruzione. Decisamente troppo poche per rappresentare i bisogni di metà della popolazione del paese. Abbiamo così aderito a #Datecivoce, una “lettera della società civile indirizzata al premier […]
In questo blog parliamo spesso delle donne in politica, evidenziando come spesso si può riconoscere nella loro azione una differenza, una serie di principi differenti, chiamatela pure sensibilità, se volete, dovuta proprio al loro genere e alla diversa scala di valori alla quale vengono educate e formate sin da piccole. Non siamo quindi rimaste molto […]
Nell’addio definitivo del Regno Unito all’Unione Europea, ufficiale da oggi, si stanno spendendo in queste ore molte parole. Tra i tanti contributi manca, ancora una volta, una seria analisi su quali saranno le conseguenze della Brexit sulle donne inglesi, dando per scontato che gli effetti saranno uguali per tutte/i. Non è così. Secondo uno studio […]
Stamattina in parecchie ci siamo svegliate un po’ più allegre del solito, anche se non viviamo in Emilia Romagna. Ieri sera infatti “il popolo” della regione più ricca e progredita d’Italia ha dato un segnale netto ed inequivocabile di partecipazione democratica, esprimendosi nettamente contro ogni sovranismo, populismo, razzismo e forma di spregio della convivenza civile […]
Cliccando su "Accetto" e continuando la navigazione sul sito accetti di utilizzare i cookies. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli accedi alla Privacy Policy. Cliccando su Accetto, accetterai di ricevere cookie dal nostro sito.