Inaspettatamente, alla fine il gran mercato delle poltrone che è diventata la UE ha prodotto un risultato storico, la nomina per la prima volta e in contemporanea di due donne alle più elevate cariche europee: Ursula Von Der Leyen come Presidente della Commissione Europea e Christine Lagarde come Presidente BCE. Già una sola delle due […]
Ci siamo. E’ la Festa della Repubblica. Il 2 giugno di 73 anni fa, dopo lo scempio del fascismo, dopo l’atrocità della seconda guerra mondiale, le italiane e gli italiani andarono a votare, decidendo di riprendersi la propria umanità, scegliendo la Repubblica (mai più un uomo solo al comando, mai più un regime), e la […]
L’articolo 83 della Costituzione descrive le modalità di elezione del Presidente della Repubblica che deve essere eletto/a dal Parlamento, in seduta comune, integrato da tre delegati per ogni Regione (la Val d’Aosta ha un solo delegato). L’Italia non ha mai avuto una donna Presidente della Repubblica nella sua storia.Se le donne elette nei Parlamenti aumentano, […]
Secondo il comma 1 dell’Articolo 92 della Costituzione “Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio dei ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri.” Il compito del Governo è di applicare la Costituzione, esercitando il potere di indirizzo politico, e una funzione amministrativa. Tuttavia, il potere esecutivo del Governo è limitato dalla necessità di non contraddire la […]
Secondo l’Articolo 55 della Costituzione, comma 1 “Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.” Si tratta dunque di un organo che partecipa all’organizzazione e all’esercizio della sovranità, tramite la funzione legislativa, ed è costituito da due organi paritari, le Camere. E’ inoltre un organo collegiale, in quanto formato da […]
L’Articolo 53 della Costituzione risponde all’obbligo di partecipare alla spesa dello Stato che è coerente con il principio di solidarietà espresso all’Articolo 2 della Costituzione e con il principio di uguaglianza sostanziale prevista dall’Articolo 3. Infatti, la finalità della Repubblica di intervenire per garantire lo sviluppo e la partecipazione dei soggetti più svantaggiati nella nostra […]
E insomma, se vi siete alzate con un bel cerchio alla testa stamattina c’è da capire: per chi ha a cuore le politiche per le donne queste elezioni europee sono state molto amare. Non solo in campagna elettorale abbiamo infatti assistito a programmi elettorali di tutti i partiti dove la questione femminile era assolutamente ignorata, […]
L’Articolo 51 della Costituzione è basato sull’Articolo 3 che prevede l’uguaglianza tra uomini e donne e afferma che tutti, indipendentemente dal sesso possono accedere alle cariche pubbliche: “Tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge.” Le donne […]
Finalmente, dopo una campagna elettorale incredibilmente infantile, superficiale, rissosa e becera, oggi si vota. Queste elezioni sono davvero decisive e possono dare l’avvio a due processi storici alternativi. O la (ri)nascita di un’Europa più solidale e meno affaristica, in grado di intervenire nella dialettica geopolitica internazionale con il peso di un continente di 500 milioni […]
L’Articolo 49 della Costituzione è dedicato ai partiti politici e prevede che “Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. Si tratta di un articolo, inserito tra l’Articolo 48, dedicato agli elettori/trici e l’Articolo 51, sulle cariche elettive, che riconosce ai partiti politici […]
Cliccando su "Accetto" e continuando la navigazione sul sito accetti di utilizzare i cookies. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli accedi alla Privacy Policy. Cliccando su Accetto, accetterai di ricevere cookie dal nostro sito.