Non ci eravamo ancora messe a studiare la Proposta per il Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (Doc. XXVII, n. 18), per poterne scriverne. In questi giorni però lo abbiamo fatto, e con attenzione, per l’audizione informale alla Camera dei Deputati alla quale ha partecipato anche Ladynomics oggi (Qui il video, dal minuto 2.00.20 […]
Ammettiamolo. Ieri sera quando nel suo discorso di Capodanno il Presidente Mattarella ha prununciato la frase “E’ il tempo dei costruttori”, abbiamo avuto un attimo di apnea e un piccolo corto circuito si è formato nella nostra mente. L’avesse detta chiunque altro il nostro pensiero immediato sarebbe stato: ”Maledizione, un’altra colata di cemento sul paese, […]
In questi giorni si è fatto un gran parlare di Angela Merkel grazie a questo discorso epocale che, con un colpo solo ma ben assestato, è riuscito a portare dalla propria parte l’opinione pubblica e a superare l’opposizione dei Laender ad un lockdown più severo. Ancora una volta Angela Merkel ha confermato quindi di essere […]
“Io lo so. L’hanno votato gli uomini! E’ tutta colpa loro!” La paura di altri quattro anni di Trump il giorno dopo le elezioni USA fa straparlare Federica, la colonna americana di Ladynomics. Dopo la notte insonne è infatti ancora incredula che il paese leader del mondo possa essere ancora così indeciso tra una persona […]
Questa settimana è stato pubblicato il quarto Bilancio di Genere dello Stato ad opera del MEF. Un lavoro enorme i cui punti principali sono stati presentati in un’audizione in Senato, al quale è subito seguita una proposta di legge per rendere il Bilancio di Genere obbligatorio presso gli Enti Locali. La sfida di queste due […]
Ed ecco qua, che stanno cadendo come birilli: Trump che per un po’ ha dichiarato che il Covid-19 era un’invenzione, che in realtà non è così pericoloso, si è ammalato e piano piano vengono fuori i contagi dei suoi più stretti collaboratori e collaboratrici. Come si dice: karma is a bitch. Ma in questo caso […]
In un periodo così funestato da notizie terribili, oggi vorremmo invece darne una che speriamo rasserenerà gli animi: tranquille/i, negli ultimi 4 mesi l’Italia non è stata bombardata. Niente atomiche o missili terra-aria, neanche bombettine light: proprio niente di niente. Ci premeva ricordarlo perché, a leggere il poderoso piano di investimenti infrastrutturali presentato dal Governo, […]
This is the Italian translation of the article COVID-19: What Has COVID-19 Taught Us about Neoliberalism? by Nela Porobić Isaković which was published by WILPF on their website on 23 March 2020. The text has not been transformed in any other way than the strict translation of the content. No material (written or visual) has […]
Grazie a UDI Cairoli e alla nostra amica Teresa Bruneri abbiamo preso coraggio e quest’anno la #Costituzionedelledonne ve la raccontiamo di persona personalmente! Quest’anno è una Festa della Repubblica molto difficile e strana. Siamo reduci da una crisi pandemica drammatica che ancora non è passata del tutto, e ci sentiamo allo stesso tempo con la […]
Cosa faranno le donne durante la ricostruzione? Questa è la domanda che ci siamo poste un mese fa, in piena quarantena, chiedendo alle nostre lettrici le loro #ideexdomani con un video di 2 minuti. In 39 hanno risposto all’appello raccontandoci i loro progetti per la ripartenza che oggi vi raccontiamo. Il tema di cosa le […]
Cliccando su "Accetto" e continuando la navigazione sul sito accetti di utilizzare i cookies. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli accedi alla Privacy Policy. Cliccando su Accetto, accetterai di ricevere cookie dal nostro sito.