E insomma, se vi siete alzate con un bel cerchio alla testa stamattina c’è da capire: per chi ha a cuore le politiche per le donne queste elezioni europee sono state molto amare. Non solo in campagna elettorale abbiamo infatti assistito a programmi elettorali di tutti i partiti dove la questione femminile era assolutamente ignorata, […]
L’Articolo 51 della Costituzione è basato sull’Articolo 3 che prevede l’uguaglianza tra uomini e donne e afferma che tutti, indipendentemente dal sesso possono accedere alle cariche pubbliche: “Tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge.” Le donne […]
Finalmente, dopo una campagna elettorale incredibilmente infantile, superficiale, rissosa e becera, oggi si vota. Queste elezioni sono davvero decisive e possono dare l’avvio a due processi storici alternativi. O la (ri)nascita di un’Europa più solidale e meno affaristica, in grado di intervenire nella dialettica geopolitica internazionale con il peso di un continente di 500 milioni […]
L’Articolo 49 della Costituzione è dedicato ai partiti politici e prevede che “Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. Si tratta di un articolo, inserito tra l’Articolo 48, dedicato agli elettori/trici e l’Articolo 51, sulle cariche elettive, che riconosce ai partiti politici […]
L’articolo 48 della Costituzione definisce l’elettorato della Repubblica. Il comma 1 dice che “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età”, mentre il secondo comma definisce il voto come “personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico”. Il comma 3 è dedicato al voto dei […]
L’articolo 45 della Costituzione approfondisce la sezione dedicata ai diritti economici e parla di cooperazione e di artigianato. Nel primo comma infatti cita: “La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata”, mentre la “La legge ne promuove e favorisce l’incremento con i mezzi più idonei […]
L’articolo 42 della Costituzione riguarda la proprietà privata, che le madri e i padri costituenti decisero di inserire non nei principi fondamentali della Repubblica ma nei diritti economici. Quasi presagendo gli sviluppi deteriori del capitalismo al quale assistiamo oggi, questo articolo è strutturato per riconoscere la proprietà privata nei limiti legati alla funzione sociale e […]
L’articolo 41 della Costituzione è dedicato all’iniziativa economica, ed è articolato in tre commi. Il primo dichiara che “L’iniziativa economica privata è libera”. Ancora una volta, quindi, i padri e le madri costituenti evocano il principio di libertà, in questo caso declinato sull’iniziativa economica, dopo che il fascismo ne aveva certo compromesso l’espressione pure in […]
Con l’articolo 39 della Costituzione le madri ed i padri costituenti restituiscono ai sindacati – che erano stati sciolti durante il periodo fascista- la loro libertà e il proprio ruolo di protezione e difesa di lavoratori e lavoratrici. Infatti al comma 1 e 2 l’Articolo 39 prevede che ”l’organizzazione sindacale è libera” e che “ai […]
Con l’Articolo 38 della Costituzione lo Stato si impegna ad assicurare agli individui il rispetto della propria dignità, anche qualora si trovino in una condizione di bisogno. In particolare, il comma 1 prevede l’assistenza sociale (vale a dire le misure che servono a garantire un adeguato tenore di vita anche a chi è titolare di un reddito inferiore ad […]
Cliccando su "Accetto" e continuando la navigazione sul sito accetti di utilizzare i cookies. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli accedi alla Privacy Policy. Cliccando su Accetto, accetterai di ricevere cookie dal nostro sito.