In questi tempi di incertezza per il Coronavirus avrete senza dubbio letto o sentito parlare di investimenti necessari per fare ripartire l’economia. Solo pochi giorni fa Confindustria con il documento Assi portanti di azione e reazione all’arretramento dell’economia ha dichiarato che occorre, secondo quanto riportato sul Sole 24 Ore, “un grande piano massivo di investimenti […]
Malgrado il panico che si scatena quando si affronta l’argomento quote di genere e parità nei consigli di amministrazione, stiamo pure tranquille, siamo ancora lontane dalle dittatura femminista. Il nuovo report di Deloitte Global’s Women in the Boardroom report lo dice chiaramente: a livello globale, le donne occupano solo il 16,9% dei posti nei consigli di amministrazione. C’è stato un […]
Nell’addio definitivo del Regno Unito all’Unione Europea, ufficiale da oggi, si stanno spendendo in queste ore molte parole. Tra i tanti contributi manca, ancora una volta, una seria analisi su quali saranno le conseguenze della Brexit sulle donne inglesi, dando per scontato che gli effetti saranno uguali per tutte/i. Non è così. Secondo uno studio […]
La scorsa settimana una deputata del Congresso americano, l’afroamericana Ayanna Pressley, ha rivelato che ha perso tutti i capelli per via dell’alopecia. Ne ha parlato in un video particolarmente commovente, perchè ha affermato che in precedenza i suoi capelli (acconciati con le treccine) avevano ispirato altre donne e altre ragazze ad essere orgogliose dei propri […]
Come ogni anno i ricchi e potenti, e anche qualcuno che cerca di far ragionare i ricchi e potenti si sono riuniti a Davos per discutere il destino del mondo. Giustamente si sono presi una ripassata dai giovani attivisti per l’ambiente, come Autumn Peltier e Greta Thunberg, ma per il resto continuano a scorrere fiumi […]
A quasi 7 anni di distanza dal disastro di Rana Plaza, ancora una volta una tragedia ha colpito lavoratori e lavoratrici nel settore tessile. L’otto dicembre a New Delhi è scoppiato infatti un incendio in un laboratorio di produzione di borse e sono morte 43 persone; la vittima più giovane aveva 13 anni. Secondo […]
Non nominiamo l’innominabile e la diatriba sulle nocciole italiane o non italiane che la Ferrero utilizza per la mitica Nutella, ma recuperiamo un post che parla di cacao, di donne (ovviamente!) e della strana storia di un avvocato trasformato in cioccolataio. Cacao: una gioia per chi lo mangia, molti dolori per chi lo produce: infatti, […]
Diciamolo, il petrolio non è certo uno degli argomenti di conversazione più emozionanti per allietare un thé tra amiche. Eppure ci dovrebbe interessare: assieme al gas e al carbone, il petrolio è la principale fonte di energia da combustibile fossile che fa girare tutta l’economia mondiale e sostiene il nostro benessere. Con un piccolissimo difetto, […]
Che c’entra il capitalismo con le streghe? Parecchio. Anzi, Silvia Federici nel suo libro “Caccia alle streghe, guerra alle donne” (che riprende il contenuto del suo libro “Calibano e la strega”) osserva che anche se le cause della caccia alle streghe sono molteplici, essa era necessaria per lo sviluppo del capitalismo nel corso del quindicesimo […]
Non parliamo del valore emotivo delle relazioni sociali, ma proprio in termini di vile denaro. L’idea non è poi cosi balzana, dal momento che un professore di scienze comportamentali, Nattavudh Powdthavee, ha associato un valore monetario alle nostre relazioni sociali e ha scoperto che “un incremento nel livello di interazioni sociali con famiglia e amici […]
Cliccando su "Accetto" e continuando la navigazione sul sito accetti di utilizzare i cookies. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli accedi alla Privacy Policy. Cliccando su Accetto, accetterai di ricevere cookie dal nostro sito.