Stasera a “Che Tempo che fa” tre ragazzi ricorderanno la loro mamma, Daphne Caruana Galizia, la giornalista maltese uccisa nel 2017 alla ricerca della verità su molti, troppi temi scottanti. Assieme a Roberto Saviano, che ha scritto un libro proprio sui giornalisti perseguitati, racconteranno la storia di una professionista che ha pagato un prezzo troppo […]
Siccome a quanto pare c’è un partito in Italia che si dichiara femminista ma non si capisce bene come quando e perchè (e se) è femminista, di che politiche femministe si interessa, e se per caso intenda occuparsi di economia in modo femminista, noi intanto facciamo le nostre riflessioni. Questo “interesse” per il femminismo (e […]
Uno studio condotto in Svezia sulle quote rosa ci dà qualche speranza in questa valle di lacrime che è la politica italiana e anche parecchia di quella internazionale. Se vi siete ritrovat* ad ascoltare qualcuno che ritiene che le quote rosa non siano meritocratiche, siccome avvantaggerebbero donne non qualificate a sfavore di uomini più qualificati, sappiate […]
Non so se anche voi avete questa impressione, ma oramai le sorprese governative hanno una cadenza quotidiana, e ci tocca spesso rincorrere le notizie con affanno. Quella di ieri/oggi, per dire, riguarda il prossimo aumento dell’Iva e la presa di coscienza dell’effetto devastante che questo potrebbe avere. Si tratterebbe infatti di una tassa media di […]
Pensavamo di averle viste tutte, ma un gomitolo di lana che ti spiega – in un cartone animato! – la discriminazione sul posto di lavoro (maschilista) ancora no. Eppure, la lezione arriva da un breve cartone animato della Pixar, che ha lanciato un nuovo progetto, SparkShorts, con l’obiettivo di lanciare progetti di storytelling fuori dal […]
Che sia necessario e giusto e doveroso assumere (più) donne e non discriminarle sul lavoro è cosa risaputa, ma si sa anche che spesso la leadership è ancora al maschile e la cultura lavorativa è spesso poco propensa a valorizzare le donne. E allora che fare? Per capire se, come colleghi e capi maschi se […]
Cose che possono succedere quando le donne si stufano di pagare la Tampon Tax: si vestono da Avengers e protestano il fatto che in Australia gli assorbenti sono tassati al 10% in quanto sono considerati beni non essenziali. La protesta, avvenuta qualche tempo fa, è stato un episodio di una più lunga battaglia femminista, e […]
Che ci fanno cinque enormi seni sui tetti di Londra? Sono parte della campagna #FreetheFeed che vuole combattere la stigmatizzazione e la sessualizzazione dell’allattamento in pubblico. La campagna era già stata attuata nel 2017, ma ora i seni giganti sono tornati, in diverse tonalità di pelle, per ricordare che “breast is best” sia per chi […]
Sempre più donne arrivano al top nel mondo del lavoro, ma non abbastanza. Nel mondo del lavoro, la leadership è ancora maschile. Lo dice Eurostat con i nuovi dati sulla percentuale di donne manager e senior executives nelle aziende europee. Domina la classifica la Lettonia con il 56% di donne manager, e all’ultimo posto c’è […]
E anche questa settimana i titoli dei giornali non ci hanno permesso di scordare quanto pervasiva sia la corruzione nel nostro paese, un fenomeno certamente globale ma che da noi assume connotati…diciamo creativi? D’altronde, considerata la situazione dei nostri conti pubblici e la quantità di scandali da Tangentopoli ad oggi, non vi sono oramai più […]
Cliccando su "Accetto" e continuando la navigazione sul sito accetti di utilizzare i cookies. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli accedi alla Privacy Policy. Cliccando su Accetto, accetterai di ricevere cookie dal nostro sito.