Per il 25 novembre del 2021, Giornata Internazione contro la violenza di genere, abbiamo la sensazione dell’ennesimo déjà vu. Abbiamo già visto i titoli di articoli che gustificano il femminicidio con la fine di un amore, abbiamo già visto e rivisto gli articoli che descrivono uomini che molestano, picchiano, stuprano, che uccidono, come in fondo […]
Ottima la notizia dell’intenzione, da parte dei paesi del G7, di istituire una Global Minimum Tax, che si basa, come riportato dal Sole 24 ore, “sul principio di una aliquota globale minima del 15% per la tassazione delle grandi imprese, applicata Paese per Paese”. Tuttavia, come sostiene Oxfam, un’aliquota che sia “almeno del 15%” sui […]
Ecco, pare che ora ci siamo arrivati veramente: i vaccini stanno facendo effetto e, incrociando le dita, si comincia a parlare di riaperture e di ritorno alla normalità. In via di superamento la grande crisi, si apre però ora l’incognita del futuro dopo il Covid. Che succederà nei prossimi mesi? Anni? Tutto tornerà come prima? […]
Il reddito di cittadinanza in Italia non è andato benissimo, questo lo sappiamo, e purtroppo è stato percepito da tanti e tante che lavorano in nero. Detto questo, non è il caso di abbandonare l’esperimento, ma al contrario di riformarlo, cosa a cui sta lavorando il Comitato scientifico per la valutazione del Reddito di cittadinanza […]
Per la Giornata Internazionale della Donna non abbiamo parole, se non una raccomandazione per essere veramente rivoluzionarie: riposatevi. Per la Giornata Internazionale della Donna, riposatevi dal peso del lavoro domestico. Non verrete voi e chi vive con voi assalit* nel sonno dai batuffoli di polvere; i vetri con le impronte tipo Sindone di 5 anni […]
Non ci eravamo ancora messe a studiare la Proposta per il Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (Doc. XXVII, n. 18), per poterne scriverne. In questi giorni però lo abbiamo fatto, e con attenzione, per l’audizione informale alla Camera dei Deputati alla quale ha partecipato anche Ladynomics oggi (Qui il video, dal minuto 2.00.20 […]
Di Giovanna Badalassi “Ma davvero lo vuoi fare di nuovo? Hai ancora voglia di ridere in questo momento?” Una Federica attonita ma rassegnata mi dà l’ok per riprendere la tradizione dell’oroscopo femminista di Ladynomics (qui l’edizione 2018 e qui l’edizione 2019), un esercizio di lettura astrologica talmente farlocca che ci permette, una volta all’anno, di […]
Un thread su Twitter, di Rachel Hewitt, in cui siamo incappate via Giulia Blasi, spiega come succede che già nell’adolescenza, il mondo, o meglio lo spazio pubblico, per le ragazze sia più limitato di quello dei ragazzi. Per la precisione: “la mappa dei movimenti quotidiani per le ragazze di 14 anni è 2/5 della mappa […]
Dalle lavatrici, dalla spesa al supermercato (rigorosamente sui tacchi, eh) e dal lavoro domestico e di cura non sfugge neanche Angela Merkel, che recentemente alla domanda “Usa la tecnologia smart o fa la lavatrice lei stessa?“ ha risposto: “la fa mio marito.” E se ancora, per caso, la questione del lavoro domestico e di cura […]
Succede, ciclicamente, che una qualche folata social ci porti a parlare del corpo della donna, tema mai abbastanza discusso e perennemente irrisolto. L’ultima occasione ci viene offerta da Vanessa Incontrada, la cui bellissima foto nuda sulla copertina di Vanity Fair ci offre lo spunto per ragionare sul rapporto tra corpo e lavoro. La campagna di […]
Cliccando su "Accetto" e continuando la navigazione sul sito accetti di utilizzare i cookies. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli accedi alla Privacy Policy. Cliccando su Accetto, accetterai di ricevere cookie dal nostro sito.