L’Articolo 2 della Costituzione parla dei “diritti inviolabili dell’uomo”, diritti così alti che superano anche la Legge: lo Stato non ne può infatti disporre. Questo Articolo rappresenta una sorta di rivoluzione copernicana: dopo 20 anni di dittatura fascista nella quale lo Stato ha disposto delle libertà personali a proprio piacimento, le madri e i padri […]
Il primo Articolo della Costituzione è davvero l’incipit, l’atto fondante e il senso del nostro stare insieme. Lo si coglie tutto in un colpo d’occhio: “l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. Siamo quindi fondati sul lavoro. E’ questa […]
Come ogni primo maggio, eccoci qui a celebrare la Festa dei lavoratori e delle lavoratrici. Da dove partire per non ricadere nella trita retorica? Per trovare ispirazione, rileggiamo la Costituzione, iniziando da quell’Articolo 1 che ci dice che “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro..”. Il lavoro, quindi, come principio unificante di tutta la […]
E’ alla fine un gran respiro di sollievo quello che ha accolto i risultati delle elezioni in Spagna di ieri. Alla fine il partito socialista è stato confermato come prima forza politica del paese con il 28,7% dei voti. In sostanza, il PSOE è riuscito a contenere l’ondata di estrema destra dalla quale in molti […]
Non so se anche voi avete questa impressione, ma oramai le sorprese governative hanno una cadenza quotidiana, e ci tocca spesso rincorrere le notizie con affanno. Quella di ieri/oggi, per dire, riguarda il prossimo aumento dell’Iva e la presa di coscienza dell’effetto devastante che questo potrebbe avere. Si tratterebbe infatti di una tassa media di […]
Pensavamo di averle viste tutte, ma un gomitolo di lana che ti spiega – in un cartone animato! – la discriminazione sul posto di lavoro (maschilista) ancora no. Eppure, la lezione arriva da un breve cartone animato della Pixar, che ha lanciato un nuovo progetto, SparkShorts, con l’obiettivo di lanciare progetti di storytelling fuori dal […]
Non so voi, ma a me queste storie di fake news stanno cominciando a far girare la testa, e molto altro. Partite come sporadici corto circuiti del sistema, le fake news sono infatti diventate un fenomeno oramai dilagante, talmente quotidiano e invasivo da minacciare il funzionamento stesso della democrazia. L’unica difesa dalle fake news è […]
E’ passato qualche giorno dall’attentato di ChristianChurch in Nuova Zelanda e la notizia è già stata digerita abbondantemente dai media. A noi invece continua a rimanere in testa questa grandiosa manifestazione di empatia e solidarietà della Premier Jacinda Arderns che ha avuto parole di conforto inaudite per un pubblico mediatico oramai assuefatto ai bulli strafottenti […]
Questo post è la traduzione integrale dell’articolo Corporate tax is a feminist matter di Maria Hengeveld, pubblicato da Africa is a country il 12 settembre 2016. Ringraziamo l’autrice dell’articolo per averci gentilmente permesso di tradurre integralmente il suo pezzo. This is the Italian translation of the article Corporate tax is a feminist matter by Maria Hengeveld, published by Africa is […]
Cliccando su "Accetto" e continuando la navigazione sul sito accetti di utilizzare i cookies. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli accedi alla Privacy Policy. Cliccando su Accetto, accetterai di ricevere cookie dal nostro sito.