Femminismo
La campagna Wages for Housework è più rilevante che mai
Questo post è la traduzione in italiano dell’articolo The Wages for Housework Campaign Is As Relevant As Ever di Sophie K Rosa, pubblicato da Novara Media. We thank Novara Media for the permission to translate this article in Italian. “Ehi, ragazzi! Potete permettervi per 48.000$ di assumere queste donne? Perché è questo che vale una […]
News
La Germania adotta una politica estera femminista
Per un paese che abbandona la politica estera femminista, la Svezia, ne abbiamo un altro che, seguendo l’esempio di paesi come Canada, Messico e Spagna, invece si butta: la Germania. Questa settimana i ministri degli esteri e dello sviluppo tedeschi hanno presentato delle nuove linee guida di politica estera femminista per garantire che tutte le persone […]
Femminismo
#8marzo2023: E ora che vogliamo fare, dopo Meloni e Schlein?
Quest’anno non si può proprio dire che non ci sia nulla da festeggiare per l’#8marzo2023: per la prima volta nella storia della Repubblica abbiamo due donne al potere, una Presidente del Consiglio e una segretaria del principale partito di opposizione, il PD, che, di fatto, coprono l’intero arco costituzionale. Certo queste due donne non potrebbero […]
Economia
La povertà mestruale: un problema globale
La povertà si declina in molti modi, e la povertà mestruale è una dimensione della povertà di cui si sta ultimamente prendendo coscienza: il termine si riferisce ad uno scarso/mancato accesso a prodotti mestruali e a strutture igieniche. Infatti 500 milioni di donne e ragazze (non solo le donne e le ragazze hanno le mestruazioni, […]
Femminismo
Non possiamo combattere la disuguaglianza senza dare valore al lavoro di cura
Questa intervista di C.J. Polychroniou all’economista femminista Nancy Folbre è stata pubblicata il 2 gennaio 2023 da Truthout con il titolo We Can’t Combat Inequality Without First Valuing Care Work. We want to thank Truthout for allowing us to translate this article in Italian. Il patriarcato e il capitalismo sono sistemi basati sulle classi che […]
Femminismo
I paesi migliori per le donne
I paesi migliori per le donne sono inevitabilmente i paesi scandinavi: anno dopo anno, il Global Gender Gap Report del World Economic Forum mette ai primi posti in classifica dei paesi scandinavi. Per il 2022 il WEF riporta che i primi paesi al mondo per l’uguaglianza di genere sono l’Islanda, la Finlandia, e la Norvegia […]
Ambiente
Donne e disastri naturali: più vulnerabili e meno protette dalla violenza
I disastri naturali colpiscono le donne e le ragazze in modi diversi rispetto ai ragazzi e agli uomini. Secondo lo studio di Neumayer e Plümper (2007) che ha analizzato le differenze di genere nei disastri naturali in 141 dal 1981 al 2002, i disastri naturali abbassano l’aspettativa di vita delle donne più di quella degli […]
News
L’intelligenza artificiale e i corpi delle donne
Un recente articolo di The Guardian ha riportato che l’intelligenza artificiale tende ad oggettificare i corpi delle donne, etichettando le immagini con donne come “sexy” anche quando in realtà non lo sono (donne in costume da bagno, donne in gravidanza). Ovviamente questo non succede alle immagini di uomini quando per esempio vengono a fotografati a torso […]
News
Le coreane dicono di no al patriarcato
Qualcuno, almeno in Corea del Sud, ha fatto la connessione : il bassissimo tasso di fertilità nel paese è colpa del patriarcato. In Corea, secondo il New York Times, sono più le donne (65%) rispetto agli uomini (48%), a non volere fare figli, non solo, evitano anche di sposarsi e, di conseguenza, per tre anni di seguito, il paese ha […]
News
Come i tagli ai servizi pubblici danneggiano le donne e favoriscono l’estrema destra
Tagli ai servizi pubblici: ne abbiamo parlato più volte riguardo all’effetto dannoso sulle donne, in quanto spesso sono coloro che ne beneficiano di più, ma non finisce qui: un articolo recente “Public service deprivation and the rise of the far right”, rivela che la mancanza di servizi pubblici rende più attraente l’estrema destra, che nel […]