Politica
Mattarella Bis: cosa abbiamo imparato noi donne.
E alla fine è andata come doveva, ed ogni ambizione, proiezione, illusione si è andata a frantumare contro il duro muro della realtà. Siamo un paese sfinito dalla pandemia, straindebitato e ad un passo dalla catastrofe o dalla rinascita, dobbiamo andare ad elezioni drammatiche, ridiscutere un patto di stabilità a rischio austerity e i nostri […]
News
La disuguaglianza è una pandemia
Lo avevamo scritto nel post “Lotta alla disuguaglianza” e lo ripetiamo: davvero a questo punto, “disuguaglianza” è la parola del 2022; il nuovo report di Oxfam “La pandemia della disuguaglianza” rileva che durante la pandemia, le cose sono peggiorate per ben il 99% dell’umanità, con 163 milioni di persone che sono finite in una situazione di povertà. Ogni 26 ore però è apparso un nuovo miliardario (e probabilmente […]
News
Aumenta la violenza contro le donne in politica
In molte aree del mondo aumenta la violenza contro le donne in politica. Questa tendenza è segno di una reazione verso la sempre maggiore presenza e visibilità delle donne in politica, e rappresenta un ostacolo serio alla partecipazione delle donne alla politica. I dati riportati dal Report Violence Targeting Women in Politics: Trend in Targets, […]
News
Uomini: la cura vi salverà. Anche dal suicidio.
Il dato è tristemente noto: gli uomini tendono a suicidarsi più delle donne, nel mondo e nel nostro paese, come si evince dal grafico in basso. Questa differenza di genere si deve a diversi e complessi fattori, tra i quali il fatto che costrutti dannosi della mascolinità comportano che gli uomini siano in generale meno propensi […]
News
Lotta alla disuguaglianza economica: come risolvere i problemi del pianeta in un colpo solo (?)
Che la parola del 2022 sia disuguaglianza? O meglio, la lotta alle disuguaglianza economica? Si parla tanto di crescita economica come di una buona notizia, ma se sappiamo quanto si cresce, non si fa altrettanta attenzione a come sia distribuita la crescita, il che è un problema. Il report World Inequality Report invece si concentra proprio su questo aspetto, […]
Economia
Pandemia scansate. Basta finte, nel 2022 si riparte davvero!
Ok, ora lo possiamo dire, dopo il 2020, il 2021 è stato ancora una volta un anno drammatico per alcune, terrificante per molte, pesante per tutte, e pure noi pensavamo che sarebbe stato invece l’anno della svolta e della rivincita. La tentazione di vedere tutto nero anche per il 2022, dopo due anni così, è […]
News
OROSCOPO FEMMINISTA 2022
Ed allora facciamolo. Si, anche quest’anno, toglieteci tutto ma l’Oroscopo Femminista, quello no. Come da quattro anni a questa parte (qui le edizioni precedenti), ne abbiamo bisogno, di leggerezza a fine anno, nonostante la pandemia, soprattutto per la pandemia. Perché ci siamo arrivate, al 2022, e perché stiamo ancora a battagliare e a interrogare le […]
Economia
Quello che gli indicatori (non) dicono
Abbiamo il piacere di pubblicare un contributo di Esmeralda Rizzi, collega, ottima giornalista, e soprattutto grande amica di Ladynomics. Da oltre trent’anni il Sole 24 ore pubblica annualmente il Rapporto sulla qualità della vita degli italiani, uno strumento utile per leggere come il Paese cambia e si trasforma e per farlo, nel tempo, ha di […]
Femminismo
25 Novembre: due volte vittime
Per il 25 novembre del 2021, Giornata Internazione contro la violenza di genere, abbiamo la sensazione dell’ennesimo déjà vu. Abbiamo già visto i titoli di articoli che gustificano il femminicidio con la fine di un amore, abbiamo già visto e rivisto gli articoli che descrivono uomini che molestano, picchiano, stuprano, che uccidono, come in fondo […]
News
Le crisi dei nostri tempi: il clima e la violenza contro le donne
Si avvicina il 25 novembre, la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e con questo post vogliamo mettere in luce la relazione tra due fenomeni drammatici: la crisi climatica e la violenza contro le donne. La relazione tra violenza di genere e cambiamento climatico è nota, e il rapporto “Gender-based violence and environment […]