Lavoro
Il diritto di contare delle donne negli studi professionali
Lo scorso 25 gennaio Ladynomics è stata invitata a intervenire all’evento celebrativo dei 20 anni di FondoProfessioni, il fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua ai dipendenti degli studi professionali. E’ stata una occasione importante per fare il punto sulla parità di genere in questo settore e sulle potenzialità della formazione continua per contribuire a […]
News
Diritti delle donne in pericolo in Argentina
Javier Milei ha mantenuto le sue promesse e, diventato presidente dell’Argentina, prevedibilmente “ha chiuso il ministero per le donne, il genere e la diversità, riducendo apparentemente le politiche contro la violenza di genere a mera decorazione burocratica, e ha messo a rischio il diritto all’aborto legale, sicuro e gratuito, che è stato vinto nel 2020”. […]
Femminismo
Quando la salute delle donne diventa una tassa nascosta
Vi è mai capitato di scherzare con gli amici maschi della maggiore longevità delle donne? A noi sì, e il sottinteso delle loro battute era sempre “ma cosa volete di più? il vero sesso debole siamo noi”. Ma davvero vivere più anni degli uomini è un sintomo di maggiore salute? Vediamo. Anni in più, vero, […]
News
Disuguaglianza economica: dal 2020 i ricchi sono diventati più ricchi
Mentre a Davos si uniscono i ricchi e potenti per decidere che cosa fare per risolvere i problemi del mondo, Oxfam, come ogni anno ha pubblicato il proprio rapporto sulla disuguaglianza. E le notizie non sono buone: “I cinque uomini più ricchi del mondo hanno più che raddoppiato le loro fortune, passando da 405 miliardi […]
Femminismo
Una “nuova” pink tax: il mancato accesso all’aborto
Dopo la sentenza della Corte Suprema Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization che ha messo fine alla protezione dell’aborto a livello federale, negli USA, ed in particolare negli stati governati dai repubblicani, sono visibili gli effetti tragici di leggi che, rendendo virtualmente impossibile l’aborto, mettono anche in serio pericolo la vita di coloro che invece […]
Femminismo
Oroscopo femminista 2024!
Ed eccoci qui, care amiche di Ladynomics, di nuovo insieme, a ragionare dell’Oroscopo femminista per il 2024, il nostro appuntamento annuale con il vaticinio farlocco giunto oramai alla sua sesta edizione. L’anno scorso abbiamo parlato di questa sensazione di attesa del meteorite. A nostra conoscenza, poi non è arrivato, ma il 2023 è stato comunque […]
News
Malawi: i disastri naturali aumentano il sex work
A marzo 2023 il ciclone Freddy ha colpito il Malawi, uccidendo 1.400 persone e distruggendo 1.790 kmq (440.000 acri) di terreni: l’intensità del ciclone ha fatto sì che 659.278 persone abbiano dovuto abbandonare le proprie abitazioni. Inoltre, molte donne, che in Malawi costituiscono circa il 70% di coloro che vivono grazie alla coltivazione della terra, […]
Lavoro
Il lavoro domestico e di cura non finisce neanche a Natale
Bello, eh, il Natale, a parte la carrettata di lavoro domestico e di cura aggiuntivo che finisce soprattutto sulle spalle delle donne. Normalmente in Europa le donne, prima della pandemia, passavano 15,8 ore alla settimana a svolgere lavoro domestico e di cura, e gli uomini solo 6,8 ore, in Italia invece il lavoro domestico e […]
Economia
L’economia delle donne nel 2024
E come ogni anno, eccoci di nuovo qui: ai primi di dicembre cominciamo tutti a fare previsioni sul futuro. Non solo previsioni farlocche, come il nostro imminente Oroscopo femminista (tenetevi pronte!) ma anche previsioni serie sull’economia, come ad esempio il recente Outlook dell’OECD per l’Italia. Quali sono quindi le previsioni per l’economia delle donne nel […]
News
La crisi climatica si combatte anche con l’uguaglianza di genere
La crisi climatica minaccia l’uguaglianza di genere nei paesi più vulnerabili al riscaldamento globale. Lo ha riportato l’UNPFA (l’agenzia delle Nazioni Unite per la salute riproduttiva e materna) poco prima dell’inizio della conferenza sul clima delle Nazioni Unite, la COP28; secondo l’UNPFA “la crisi climatica sta peggiorando il mondo delle donne e delle ragazze, con […]