Ladynomics Icona Ultimi post
orologio 22 Ottobre, 2019

Gap di genere nei salari contro calciatrici: 0 a 1

Il gap di genere nei salari persiste: a livello mondiale, secondo il World Economic Forum le donne sono pagate il 63% di quanto vengono pagati gli uomini, e nel nostro paese la differenza rimane al 5%, quindi molto bassa, ma purtroppo non è tutto oro quel che luccica. Comunque sia, la questione del gap di […]

orologio 21 Ottobre, 2019

Il lavoro nel XXI secolo: soffitti di cristallo e pavimenti appiccicosi

Il lavoro è poco, e quello che c’è è di qualità discutibile: la ricerca Trends in Job Quality in Europe riporta che il  29% dei posti di lavoro nella UE sono poco bilanciati ed il 20% sono posti di lavoro di scarsa qualità. Inoltre, nella maggior parte dei paesi europei negli ultimi anni c’è stato […]

orologio 17 Ottobre, 2019

In Pakistan le donne esigono uguaglianza sul lavoro

Le lavoratrici in Pakistan che sono impiegate nell’economia informale (cuciono vestiti, o svolgono altri lavori da casa), si sono stufate di essere sfruttate e piano piano stanno vincendo battaglie che parevano impossibili da vincere. Infatti, i lavoratori e le lavoratrici nell’economia informale, in Pakistan e altrove, sono ampiamenti sfruttati/e; secondo una ricerca dell’Ilo “In media, […]

orologio 16 Ottobre, 2019

Quante manovre finanziarie ci vogliono per fare più figli

E manovra fu. Dopo una nottata che manco prima della maturità, alla fine il Governo ha approvato la manovra finanziaria per il 2020. Non sappiamo ancora di preciso cosa c’è nella manovra rispetto ai temi a noi cari, alle politiche per le donne e per la famiglia. Sappiamo però che c’è qualcosa. Pare, e sottolineo […]

orologio 15 Ottobre, 2019

L’indice sull’uguaglianza di genere 2019: la pagella dell’Italia

È uscito oggi l’Indice sull’uguaglianza di genere dell’EIGE per il 2019, che misura il progresso dell’uguaglianza di genere nella UE. E quindi vediamo come sta messa l’Italia: con un punteggio di 63 punti su 100, siamo al 14 ° posto nell’UE per l’uguaglianza di genere e sotto di 4,4 punti rispetto alla media UE. Ma […]

orologio 14 Ottobre, 2019

Perché la violenza di genere è un problema degli uomini

Leggiamo tutti i giorni di femminicidi, e leggiamo spesso agghiaccianti statistiche che riportano dati come “Ogni 72 ore una donna muore”. E siccome le parole contano, abbiamo riflettuto sul fatto che stiamo guardando alla violenza di genere (non rivolta solo verso le donne, quindi) dalla prospettiva sbagliata. Il focus è sempre sulla vittima e raramente […]

orologio 13 Ottobre, 2019

Ricordando Daphne Caruana Galizia: perchè i Panama Papers sono una questione femminista

Stasera a “Che Tempo che fa” tre ragazzi ricorderanno la loro mamma, Daphne Caruana Galizia, la giornalista maltese uccisa nel 2017 alla ricerca della verità su molti, troppi temi scottanti. Assieme a Roberto Saviano, che ha scritto un libro proprio sui giornalisti perseguitati, racconteranno la storia di una professionista che ha pagato un prezzo troppo […]

orologio 10 Ottobre, 2019

Femminismo ed economia: questo matrimonio s’ha da fare

Siccome a quanto pare c’è un partito in Italia che si dichiara femminista ma non si capisce bene come quando e perchè (e se) è femminista, di che politiche femministe si interessa, e se per caso intenda occuparsi di economia in modo femminista, noi intanto facciamo le nostre riflessioni. Questo “interesse” per il femminismo (e […]

orologio 8 Ottobre, 2019

La passeggiata nello spazio di sole donne si farà!

La “passeggiata” nello spazio di sole donne finalmente si farà, pare venerdi’ 18 ottobre.La passeggiata era stata rimandata a marzo perchè – e sembra uno scherzo – una sola delle tute destinate alle due astronaute era della misura giusta. C’è da dire che a quanto pare adattare le tute alle condizioni e al movimento nello […]

orologio 3 Ottobre, 2019

Come resistere a sessismo e razzismo sul lavoro

Vi ricordate di quando abbiamo parlato di discriminazione delle donne sul lavoro usando un gomitolo di lana?  Bei tempi, ma ora passiamo ai boomerang. Cominciamo dal fatto che la discriminazione delle donne sul lavoro è una triste realtà: segregazione orizzontale, verticale, mobbing e molestie sessuali non rendono il posto di lavoro una passeggiata di salute […]