Ancora una volta, non si sorprende nessun*. Le donne sono state e sono in prima linea contro il Covid19, soprattutto come lavoratrici essenziali, come caregivers e come madri provate dall’aumentato carico di lavoro domestico e di cura, ma le donne sono purtroppo invisibili nella copertura mediatica del Covid19. Veniamo ricompensate da applausi e lacrimose manifestazioni […]
La pandemia ha esacerbato una serie di crisi, ed evidenziato le tremende disuguaglianze che caratterizzano la nostra economia e societa’. Perciò, come dichiarano a Open Democracy, se oggi ci sono 40-60 milioni di lavoratori (ma soprattutto lavoratrici) che cuciono i nostri vestiti per la moda “fast” (H&M, Zara, etc) che sono in piena crisi umanitaria, […]
Le donne ai vertici fanno guadagnare molto, ma molto di più le aziende. E’ così, arrendetevi: stavolta è stato davvero misurato con una quantità enorme di dati, impossibili da contestare. Dopo anni di “si stima”, “si pensa”, “un’indagine condotta su un campione..”, finalmente una ricerca massiva e prolungata conferma che sì, le aziende che hanno […]
Si può salvare l’ambiente e al tempo stesso promuovere i diritti delle donne e delle minoranze etniche. Lo pensa il Women’s Budget Group (WGB) che ha pubblicato un paper sul tema “Gender and the ‘Green New Deal’”. In breve: possiamo avere tutto, un Green New Deal femminista che promuova un’economia sostenibile e che al tempo […]
Il titolo di questo post non è una metafora , ma fa riferimento ad un paper pubblicato recentemente che rileva che gli uomini tendono ad indossare le mascherine in pubblico meno delle donne – nel caso in cui l’uso delle mascherine sia opzionale. Quando invece l’uso è obbligatorio, fortunatamente le differenze di genere nell’uso delle […]
Volete un piano di ripartenza femminista? Eccolo qui. Le Hawaii vogliono una ripartenza, ma una ripartenza femminista, da realizzare con un piano intitolato “Building Bridges, Not Walking on Backs: Hawaiʻi State Commission on the Status of Women Department of Human Services State of Hawaiʻi A Feminist Economic Recovery Plan for COVID-19” elaborato dalla Commission on the Status […]
Quando chiesero a Margaret Meade quale fosse il primo segno di civilizzazione, la famosa antropologa rispose: un femore con una frattura guarita ritrovato in un sito archeologico di 15.000 anni fa. E questo perchè per guarire una frattura ci vuole qualcuno che trasporti la persona ferita in un luogo sicuro, e se ne prenda cura […]
E’ stata una Pasqua movimentata anche per Ladynomics, alle prese con la notizia delle 4 donne su 17 che andranno a comporre la Task Force governativa per la ricostruzione. Decisamente troppo poche per rappresentare i bisogni di metà della popolazione del paese. Abbiamo così aderito a #Datecivoce, una “lettera della società civile indirizzata al premier […]
Lo status delle donne in Egitto non è particolarmente avanzato, infatti come riporta il New York Times, l’Egitto si colloca al n. 134 (su 153 paesi) nella classifica del Global Gender Gap e il New Yorker sottolinea che anche se in Egitto si è raggiunta la parità per quanto riguarda la frequenza scolastica, e le […]
Malgrado il panico che si scatena quando si affronta l’argomento quote di genere e parità nei consigli di amministrazione, stiamo pure tranquille, siamo ancora lontane dalle dittatura femminista. Il nuovo report di Deloitte Global’s Women in the Boardroom report lo dice chiaramente: a livello globale, le donne occupano solo il 16,9% dei posti nei consigli di amministrazione. C’è stato un […]
Cliccando su "Accetto" e continuando la navigazione sul sito accetti di utilizzare i cookies. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli accedi alla Privacy Policy. Cliccando su Accetto, accetterai di ricevere cookie dal nostro sito.