×
orologio 11 Marzo, 2019

Donne e economia: perchè valiamo un botto di PIL

Giovanna Badalassi Dai, è passato. Anche quest’anno abbiamo scollinato l’#8marzo, e, dato il periodo, lo abbiamo festeggiato in parecchie un po’ incarognite (chissà come mai..), mangiando mimose in pinzimonio e condividendo articoli come non ci fosse un domani. Giusto per non perdere il passo, ora che siamo lanciate, ripartiamo da un cavallo di battaglia del […]

orologio 11 Febbraio, 2019

Il magico potere del riordino, le donne ed il lavoro domestico e di cura

Confesso, che come milioni di altre persone – ma sospetto la maggioranza sia costituita da donne – ai tempi del furore del Magico Potere del Riordino, di Marie Kondo, presi in mano una copia del libro. Decisi di rimanere disordinata cronica, ma Marie Kondo non ha mollato, e ora ha la sua trasmissione su Netflix. […]

orologio 31 Dicembre, 2018

Oroscopo femminista 2019

Giovanna Badalassi Anche quest’anno, dopo il grande apprezzamento dell’anno scorso, festeggiamo con i botti l’Oroscopo femminista. Ricordiamo per chi non ci fosse stata nel 2018: è un oroscopo totalmente farlocco, chiediamo umilmente scusa agli esperti del settore, ma ci piace immaginare per una volta che anche le stelle capiscano i problemi delle femministe 4.0 alle […]

orologio 30 Novembre, 2018

IL GOVERNO DEI FLINTSTONES

“Wilma dammi la clavaaaa!!!” E’ questa la visione fulminante che le mie sinapsi, evidentemente malate, hanno prodotto alla vista di questa notizia: “..Patria, prole e terra. Fai un figlio in più (il terzo) e lo Stato ti concede gratis un terreno da coltivare per i prossimi vent’anni. È una delle misure previste dalla bozza della […]

orologio 27 Novembre, 2018

SE LA CASA E’ IL POSTO PIU’ PERICOLOSO PER LE DONNE

Federica Gentile Secondo il “Global Study on Homicide” ogni 10 donne uccise, 6 sono state uccise da un partner o da un familiare. C’è da avere più paura a stare in casa che ad uscire da sole la notte, si teme. In occasione della giornata mondiale della violenza sulle donne, UNODOC ha pubblicato  il report “Global Study on Homicide” da cui risulta che benché a livello di omicidi a livello globale l’80% delle vittime siano uomini, le donne sono sovrarappresentate  tra coloro che sono uccisi da partner (o […]

orologio 3 Settembre, 2018

Vuoi vedere che i #ferragnez sono femministi (ma non lo ammetteranno mai)

Lo confessiamo. Qui ed ora. Abbiamo seguito il matrimonio dell’anno con una certa distrazione.  Già noi di Ladynomics consideriamo lo shopping come un dovere ginnico estenuante che adempiamo giusto il necessario per salvaguardare la pace sociale. Già non siamo grandi patite del rap: per noi la musica è morta con il pop degli anni ’80. […]

orologio 5 Luglio, 2018

La sicurezza e’ un problema di cura (e anche di donne)

Sicurezza. Sono oramai mesi che questa parola monopolizza il dibattito pubblico, con modalità quasi sempre aggressive e intimidatorie. Prevedendo che il caldo e le ferie imminenti possano smorzare il fervore barricadero, è forse giunto il momento di ragionare su questo tema con calma. “Sicurezza” è un termine latino antico, composto da “sine”, cioè senza, e […]

orologio 27 Giugno, 2018

La diversa povertà delle donne

E insomma. I dati pubblicati ieri dall’Istat sulla povertà in Italia nel 2017 ci hanno addolorate ma non stupite: 10 anni ininterrotti di crisi non potevano non avere un impatto devastante sui più deboli: la povertà è infatti aumentata come non mai dal 2005, soprattutto tra i meridionali, gli stranieri, i giovani, gli anziani, gli […]

orologio 17 Giugno, 2018

Come rendere i luoghi di lavoro migliori per le donne: sbagliando

Non starò a ripetere le deprimenti statistiche sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro, sul mobbing, sulle varie difficoltà legate alla conciliazione, sul  divario di genere nei salari , e soprattutto sulle molestie sul lavoro. Lo sappiamo che i posti di lavoro – ad avercelo, il lavoro – in media non supportano tanto le donne. […]

orologio 13 Giugno, 2018

La scomparsa della voce delle donne e le 10 scuse per non dare loro incarichi

E dunque. Già avevamo alzato il sopracciglio sulla sparuta presenza di donne nel nuovo Governo. Già non ci eravamo ancora riprese dalla botta micidiale del governo spagnolo (11 donne ministre e 6 uomini), che ci ha fatto vedere un mondo possibile che in Italia non vedremo per parecchio. Già il G7, cuore del capitalismo occidentale, […]